Benvenuto

Nel dare a Voi il mio benvenuto, mi onoro di citare le parole che Sua Santità Papa Benedetto XVI ha pronunciato al termine del concerto tenutosi nell’Aula Paolo VI in Vaticano in onore del suo 80° genetliaco il 16 aprile 2007:

"Sono convinto che la musica sia veramente il linguaggio universale della bellezza, capace di unire fra loro gli uomini di buona volontà su tutta la terra e di portarli ad alzare lo sguardo verso l’Alto ed ad aprirsi al Bene e al Bello assoluti, che hanno la loro ultima sorgente in Dio stesso".

Siamo giunti al diciannovesimo anno e queste parole di Papa Benedetto XVI sulla musica rispecchiano esattamente l’intenzione della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra e del Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra. Desideriamo offrire ai partecipanti del Festival la possibilità unica di "alzare lo sguardo verso l'Alto ed ad aprirsi al Bene e al Bello". Perciò ogni anno in autunno complessi artistici celeberrimi, primi fra tutti i Wiener Philharmoniker, orchestra in residenza del Festival, eseguono i più famosi capolavori della musica sacra in un contesto straordinario come le Basiliche Patriarcali di Roma.

In questi luoghi la musica, l’espressione della geniale creatività artistica, da sempre in continua ricerca della divina perfezione, si unisce con la percezione spirituale tutta personale della singola persona, in ricerca del divino in se stesso. Il Festival oltre a proporre un arricchimento personale, spirituale e culturale vuole essere un ringraziamento ai sostenitori della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra.

Con il loro impegno finanziario sostengono la Fondazione nel raggiungimento delle sue finalità istituzionali e pertanto aiutano a diffondere la musica sacra ed a conservare quei meravigliosi beni artistici che fanno parte del patrimonio dell’umanità.

Sen. Dr. h.c. mult. Hans-Albert Courtial

Presidente Generale della Fondazione Pro Musica e Arte Sacra
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Ambasciatore di Roma nel Mondo